The Final Revolution (eBook)

The Final Revolution (eBook)

George Weigel
George Weigel
Prezzo:
€ 36,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190290382
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The collapse of communism in central and eastern Europe--the Revolution of 1989--was a singularly stunning event in a century already known for the unexpected. How did people divided for two generations by an Iron Curtain come so suddenly to dance together atop the Berlin Wall? Why did people who had once seemed resigned to their fate suddenly take their future into their own hands? Some analysts have explained the Revolution in economic terms, arguing that the Warsaw Pact countries could no longer compete with the West. But as George Weigel argues in this thought-provoking volume, people don't put their lives, and their children's futures, in harm's way simply for better cars, refrigerators, and TVs. Something else--something more--had to happen behind the iron curtain before the Wall came tumbling down. In The Final Revolution, Weigel argues that that "something" was a revolution of conscience. The human turn to the good, to the truly human, and, ultimately, to God, was the key to the political Revolution of 1989. Weigel provides an in-depth exploration of how the Catholic Church shaped the moral revolution inside the political revolution. Drawing on extensive interviews with key leaders of the human rights and resistance movements, he opens a unique window into the soul of the Revolution and into the hearts and minds of those who shaped this stirring vindication of the human spirit. Weigel also examines the central role played by Pope John Paul II in confronting what Václav Havel called communism's "culture of the lie," and he suggests what the future role of the Church might be in consolidating democracy in the countries of the old Warsaw Pact. The "final revolution" is not the end of history, Weigel concludes. It is the human quest for a freedom that truly satisfies the deepest yearnings of the human heart. The Final Revolution illustrates how that quest changed the face of the twentieth century and redefined world politics in the year of miracles, 1989.