Continents and Supercontinents (eBook)

Continents and Supercontinents (eBook)

Santosh M.J.W. Rogers John
Santosh M.J.W. Rogers John
Prezzo:
€ 71,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190290207
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

To this day, there is a great amount of controversy about where, when and how the so-called supercontinents--Pangea, Godwana, Rodinia, and Columbia--were made and broken. Continents and Supercontinents frames that controversy by giving all the necessary background on how continental crust is formed, modified, and destroyed, and what forces move plates. It also discusses how these processes affect the composition of seawater, climate, and the evolution of life. Rogers and Santosh begin with a survey of plate tectonics, and go on to describe the composition, production, and destruction of continental and oceanic crust, and show that cratons or assemblies of cratons became the first true continents, approximately one billion years after the earliest continental crust evolved. The middle part of the book concentrates on supercontinents, beginning with a discussion of types of orogenic belts, distinguishing those that formed by closure of an ocean basin within the belt and those that formed by intracontinental deformation caused by stresses generated elsewhere. This information permits discrimination between models of supercontinent formation by accretion of numerous small terranes and by reorganization of large old continental blocks. This background leads to a description of the assembly and fragmentation of supercontinents throughout earth history. The record is most difficult to interpret for the oldest supercontinent, Columbia, and also controversial for Rodinia, the next youngest supercontinent. The configurations and pattern of breakup of Gondwana and Pangea are well known, but some aspects of their assembly are unclear. The book also briefly describes the histories of continents after the breakup of Pangea, and discusses how changes in the composition of seawater, climate, and life may have been affected by the sizes and locations of continents and supercontinents.