The Missing Link in Cognition (eBook)

The Missing Link in Cognition (eBook)

Prezzo:
€ 96,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 96,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Metcalfe Janet; S. Terrace Herbert
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190289799
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Are humans unique in having self-reflective consciousness? Or can precursors to this central form of human consciousness be found in non-human species? The Missing Link in Cognition brings together a diverse group of researchers who have been investigating this question from a variety of perspectives, including the extent to which non-human primates, and, indeed, young children, have consciousness, a sense of self, thought process, metacognitions, and representations. Some of the participants--Kitcher, Higgins, Nelson, and Tulving--argue that these types of cognitive abilities are uniquely human, whereas others--Call, Hampton, Kinsbourne, Menzel, Metcalfe, Schwartz, Smith, and Terrace--are convinced that at least the precursors to self-reflective consciousness exist in non-human primates. Their debate focuses primarily on the underpinnings of consciousness. Some of the participants believe that consciousness depends on representational thought and on the mental manipulation of such representations. Is representational thought enough to ensure consciousness, or does one need more? If one needs more, exactly what is needed? Is reflection upon the representations, that is, metacognition, the link? Does a realization of the contingencies, that is, "knowing that," in Gilbert Ryle's terminology, ensure that a person or an animal is conscious? Is true episodic memory needed for consciousness, and if so, do any animals have it? Is it possible to have episodic memory or, indeed, any self-reflective processing, without language? Other participants believe that consciousness is inextricably intertwined with a sense of self or self-awareness. From where does this sense of self or self-awareness arise? Some of the participants believe that it develops only through the use of language and the narrative form. If it does develop in this way, what about claims of a sense of self or self-awareness in non-human animals? Others believe that the autobiographical record implied by episodic memory is fundamental. To what extent must non-human animals have the linguistic, metacognitive, and/or representational abilities to develop a sense of self or self-awareness? These and other related concerns are crucial in this volume's lively debate over the nature of the missing cognitive link, and whether gorillas, chimps, or other species might be more like humans than many have supposed.