Reconstructing the Dreamland (eBook)

Reconstructing the Dreamland (eBook)

Alfred L. Brophy
Alfred L. Brophy
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190289690
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The 1921 Tulsa Race Riot was the country's bloodiest civil disturbance of the century. Leaving perhaps 150 dead, 30 city blocks burned to the ground, and more than a thousand families homeless, the riot represented an unprecedented breakdown of the rule of law. It reduced the prosperous black community of Greenwood, Oklahoma, to rubble. In Reconstructing the Dreamland, Alfred Brophy draws on his own extensive research into contemporary accounts and court documents to chronicle this devastating riot, showing how and why the rule of law quickly eroded. Brophy offers a gut-wrenching portrait of mob violence and racism run amok, both on the night of the riot and the morning after, when a coordinated sunrise attack, accompanied by airplanes, stormed through Greenwood, torching and looting the community. Equally important, he shows how the city government and police not only permitted the looting, shootings, and burning of Greenwood, but actively participated in it. The police department, fearing that Greenwood was erupting into a "negro uprising" (which Brophy shows was not the case), deputized white citizens haphazardly, gave out guns and badges with little background check, or sent men to hardware stores to arm themselves. Likewise, the Tulsa-based units of the National Guard acted unconstitutionally, arresting every black resident they could find, leaving Greenwood property vulnerable to the white mob, special deputies, and police that followed behind and burned it. Brophy's revelations and stark narrative of the events of 1921 bring to life an incidence of racial violence that until recently lay mostly forgotten. Reconstructing the Dreamland concludes with a discussion of reparations for victims of the riot. That case has implications for other reparations movements, including reparations for slavery.