The Cute and the Cool (eBook)

The Cute and the Cool (eBook)

Gary Cross
Gary Cross
Prezzo:
€ 58,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 58,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190288860
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The twentieth century was, by any reckoning, the age of the child in America. Today, we pay homage at the altar of childhood, heaping endless goods on the young, reveling in memories of a more innocent time, and finding solace in the softly backlit memories of our earliest years. We are, the proclamation goes, just big kids at heart. And, accordingly, we delight in prolonging and inflating the childhood experiences of our offspring. In images of the naughty but nice Buster Brown and the coquettish but sweet Shirley Temple, Americans at mid-century offered up a fantastic world of treats, toys, and stories, creating a new image of the child as "cute." Holidays such as Christmas and Halloween became blockbuster affairs, vehicles to fuel the bedazzled and wondrous innocence of the adorable child. All this, Gary Cross illustrates, reflected the preoccupations of a more gentle and affluent culture, but it also served to liberate adults from their rational and often tedious worlds of work and responsibility. But trouble soon entered paradise. The "cute" turned into "cool" as children, following their parental example, embraced the gift of fantasy and unrestrained desire to rebel against the saccharine excesses of wondrous innocence in deliberate pursuit of the anti-cute. Movies, comic books, and video games beckoned to children with the allures of an often violent, sexualized, and increasingly harsh worldview. Unwitting and resistant accomplices to this commercial transformation of childhood, adults sought-over and over again, in repeated and predictable cycles-to rein in these threats in a largely futile jeremiad to preserve the old order. Thus, the cute child-deliberately manufactured and cultivated--has ironically fostered a profoundly troubled ambivalence toward youth and child rearing today. Expertly weaving his way through the cultural artifacts, commercial currents, and parenting anxieties of the previous century, Gary Cross offers a vibrant and entirely fresh portrait of the forces that have defined American childhood.