The Navel of the Demoness (eBook)

The Navel of the Demoness (eBook)

Charles Ramble
Charles Ramble
Prezzo:
€ 111,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 111,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190288518
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This groundbreaking study focuses on a village called Te in a "Tibetanized" region of northern Nepal. While Te's people are nominally Buddhist, and engage the services of resident Tibetan Tantric priests for a range of rituals, they are also exponents of a local religion that involves blood sacrifices to wild, unconverted territorial gods and goddesses. The village is unusual in the extent to which it has maintained its local autonomy and also in the degree to which both Buddhism and the cults of local gods have been subordinated to the pragmatic demands of the village community. Charles Ramble draws on extensive fieldwork, as well as 300 years' worth of local historical archives (in Tibetan and Nepali), to re-examine the subject of confrontation between Buddhism and indigenous popular traditions in the Tibetan cultural sphere. He argues that Buddhist ritual and sacrificial cults are just two elements in a complex system of self-government that has evolved over the centuries and has developed the character of a civil religion. This civil religion, he shows, is remarkably well adapted to the preservation of the community against the constant threats posed by external attack and the self-interest of its own members. The beliefs and practices of the local popular religion, a highly developed legal tradition, and a form of government that is both democratic and accountable to its people all these are shown to have developed to promote survival in the face of past and present dangers. Ramble's account of how both secular and religious institutions serve as the building blocks of civil society opens up vistas with important implications for Tibetan culture as a whole.