More (eBook)

More (eBook)

Robert M. Collins
Robert M. Collins
Prezzo:
€ 50,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 50,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190288266
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

James Carville famously reminded Bill Clinton throughout 1992 that "it's the economy, stupid." Yet, for the last forty years, historians of modern America have ignored the economy to focus on cultural, social, and political themes, from the birth of modern feminism to the fall of the Berlin Wall. Now a scholar has stepped forward to place the economy back in its rightful place, at the center of his historical narrative. In More, Robert M. Collins reexamines the history of the United States from Franklin Delano Roosevelt to Bill Clinton, focusing on the federal government's determined pursuit of economic growth. After tracing the emergence of growth as a priority during FDR's presidency, Collins explores the record of successive administrations, highlighting both their success in fostering growth and its partisan uses. Collins reveals that the obsession with growth appears not only as a matter of policy, but as an expression of Cold War ideology--both a means to pay for the arms build-up and proof of the superiority of the United States' market economy. But under Johnson, this enthusiasm sparked a crisis: spending on Vietnam unleashed runaway inflation, while the nation struggled with the moral consequences of its prosperity, reflected in books such as John Kenneth Galbraith's The Affluent Society and Rachel Carson's Silent Spring. More continues up to the end of the 1990s, as Collins explains the real impact of Reagan's policies and astutely assesses Clinton's "disciplined growthmanship," which combined deficit reduction and a relaxed but watchful monetary policy by the Federal Reserve. Writing with eloquence and analytical clarity, Robert M. Collins offers a startlingly new framework for understanding the history of postwar America.