Visions of Utopia (eBook)

Visions of Utopia (eBook)

Muschamp HerbertMarty MartinRothstein Edward
Muschamp HerbertMarty MartinRothstein Edward
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: New York Public Library Lectures in Humanities
Codice EAN: 9780190286897
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the sex-free paradise of the Shakers to the worker's paradise of Marx, utopian ideas seem to have two things in common--they all are wonderfully plausible at the start and they all end up as disasters. In Visions of Utopia, three leading cultural critics--Edward Rothstein, Martin Marty, and Herbert Muschamp--look at the history of utopian thinking, exploring why they fail and why they are still worth pursuing. Edward Rothstein, New York Times cultural critic, contends that every utopia is really a dystopia--a disaster in the making--one that overlooks the nature of humanity and the impossibilities of paradise. He traces the ideal in politics and technology and suggests that only in art--and especially in music--does the desire for utopia find satisfaction. Martin Marty examines several models of utopia--from Thomas More's to a 1960s experimental city that he helped to plan--to show that, even though utopias can never be realized, we should not be too quick to condemn them. They can express dimensions of the human spirit that might otherwise be stifled and can plant ideas that may germinate in more realistic and practical soil. And Herbert Muschamp, the New York Times architectural critic, looks at Utopianism as exemplified in two different ways: the Buddhist tradition and the work of visionary Viennese architect Adolph Loos. Utopian thinking embodies humanity's noblest impulses, yet it can lead to horrors such as Nazi Germany and the Soviet Regime. In Visions of Utopia, these leading thinkers offer an intriguing look at the paradoxes of paradise.