OK

Cholera, Chloroform, and the Science of Medicine (eBook)

Cholera, Chloroform, and the Science of Medicine (eBook)

Prezzo:
€ 67,38
Compra EPUB
Prezzo:
€ 67,38
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190285630
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The product of six years of collaborative research, this fine biography offers new interpretations of a pioneering figure in anesthesiology, epidemiology, medical cartography, and public health. It modifies the conventional rags to riches portrait of John Snow by synthesizing fresh information about his early life from archival research and recent studies. It explores the intellectual roots of his commitments to vegetarianism, temperance, and pure drinking water, first developed when he was a medical apprentice and assistant in the north of England. The authors argue that all of Snow's later contributions are traceable to the medical paradigm he imbibed as a medical student in London and put into practice early in his career as a clinician: that medicine as a science required the incorporation of recent developments in its collateral sciences--chiefly anatomy, chemistry, and physiology--in order to understand the causes of disease. Snow's theoretical breakthroughs in anesthesia were extensions of his experimental research in respiratory physiology and the properties of inhaled gases. Shortly thereafter, his understanding of gas laws led him to reject miasmatic explanations for the spread of cholera, and to develop an alternative theory in consonance with what was then known about chemistry and the physiology of digestion. Using all of Snow's writings, the authors follow him when working in his home laboratory, visiting patients throughout London, attending medical society meetings, and conducting studies during the cholera epidemics of 1849 and 1854. The result is a book that demythologizes some overly heroic views of Snow by providing a fairer measure of his actual contributions. It will have an impact not only on the understanding of the man but also on the history of epidemiology and medical science.