The Burden of Memory, the Muse of Forgiveness (eBook)

The Burden of Memory, the Muse of Forgiveness (eBook)

Wole Soyinka
Wole Soyinka
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: W.E.B. Du Bois Institute
Codice EAN: 9780190285432
Anno pubblicazione: 1999
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When Nobel laureate Wole Soyinka's The Open Sore of a Continent appeared in 1996, it received rave reviews in the national media. Now comes Soyinka's powerful sequel to that fearless and passionate book, The Burden of Memory. Where Open Sore offered a critique of African nationhood and a searing indictment of the Nigerian military and its repression of human and civil rights, The Burden of Memory considers all of Africa--indeed, all the world--as it poses the next logical question: Once repression stops, is reconciliation between oppressor and victim possible? In the face of centuries long devastations wrought on the African continent and her Diaspora by slavery, colonialism, Apartheid and the manifold faces of racism what form of recompense could possibly be adequate? In a voice as eloquent and humane as it is forceful, Soyinka examines this fundamental question as he illuminates the principle duty and "near intolerable burden" of memory to bear the record of injustice. In so doing, he challenges notions of simple forgiveness, of confession and absolution, as strategies for social healing. Ultimately, he turns to art--poetry, music, painting--as one source that may nourish the seed of reconciliation, art as the generous vessel that can hold together the burden of memory and the hope of forgiveness. Based on Soyinka's Stewart-McMillan lectures delivered at the Du Bois Institute at Harvard, The Burden of Memory speaks not only to those concerned specifically with African politics, but also to anyone seeking the path to social justice through some of history's most inhospitable terrain.