A Controversial Spirit (eBook)

A Controversial Spirit (eBook)

Philip N. Mulder
Philip N. Mulder
Prezzo:
€ 108,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 108,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Religion in America
Codice EAN: 9780190285036
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Controversial Spirit offers a new perspective on the origins and nature of southern evangelicalism. Most recent historians have focused on the differences between evangelicals and non-evangelicals. This has led to the perception that during the "Era of Awakenings" (mid-18th and early 19th century) American evangelicals constituted a united front. Philip N. Mulder dispels this illusion, by examining the internal dynamics of evangelicalism. He focuses on the relationships among the Presbyterians, Baptists, and Methodists who introduced the new religious mood to the South between 1740 and 1820. Although the denominations shared the goal of saving souls, he finds, they disagreed over the correct definition of true religion and conversion. The Presbyterians and Baptists subordinated the freedom, innovation and experience of the awakenings to their particular denominational concerns. The Methodists, on the other hand, were more aggressive and innovative advocates of the New Light awakenings. They broke through the insularity of the other two groups and revolutionized the religious culture of the emerging nation. The American Revolution exacerbated the growing competition and jealousy among the denominations by displacing their common enemy, the established Anglican church. Former dissenters now turned to face each other. Free religious competition was transformative, Mulder argues. The necessity of competing for converts forced the Presbyterians and Baptists out of their narrow confines. More importantly, however, competition compromised the Methodists and their New Light ideals. Methodists had presented themselves as an ecumenical alternative to the rigid and rancorous denominations of England and America. Now they turned away from their open message of salvation, and began using their distinctive characteristics to separate themselves from other denominations. The Methodists thus succumbed to the evangelical pattern set by others - a pattern of distinction, insularity, and divisive competition. Examining conversion narratives, worship, polity, and rituals, as well as more formal doctrinal statements in creeds and sermons, Mulder is able to provide a far more nuanced portrait of southern evangelicals than previously available, revealing the deep differences between denominations that the homogenization of religious history has until now obscured.