Political Culture and Secession in Mississippi (eBook)

Political Culture and Secession in Mississippi (eBook)

Christopher J. Olsen
Christopher J. Olsen
Prezzo:
€ 61,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 61,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190284992
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This groundbreaking study of the politics of secession combines traditional political history with current work in anthropology and gender and ritual studies. Christopher J. Olsen has drawn on local election returns, rural newspapers, manuscripts, and numerous county records to sketch a new picture of the intricate and colorful world of local politics. In particular, he demonstrates how the move toward secession in Mississippi was deeply influenced by the demands of masculinity within the state's antiparty political culture. Face-to-face relationships and personal reputations, organized around neighborhood networks of friends and extended kin, were at the heart of antebellum Mississippi politics. The intimate, public nature of this tradition allowed voters to assess each candidate's individual status and fitness for public leadership. Key virtues were independence and physical courage, as well as reliability and loyalty to the community, and the political culture offered numerous chances to demonstrate all of these (sometimes contradictory) qualities. Like dueling and other male rituals, voting and running for office helped set the boundaries of class and power. They also helped mediate the conflicts between nineteenth-century American egalitarianism, democracy, and geographic mobility, and the South's exaggerated patriarchal hierarchy, sustained by honor and slavery. The political system, however, functioned effectively only as long as it remained a personal exercise between individuals, divorced from the anonymity of institutional parties. This antiparty tradition eliminated the distinction between men as individuals and as public representatives, which caused them to assess and interpret all political events and rhetoric in a personal manner. The election of 1860 and success of the Republicans' antisouthern, free soil program, therefore, presented an "insulting" challenge to personal, family, and community honor. As Olsen shows in detail, the sectional controversy engaged men where they measured themselves, in public, with and against their peers, and linked their understanding of masculinity with formal politics, through which the voters actually brought about secession. Political Culture and Secession in Mississippi provides a rich new perspective on the events leading up to the Civil War and will prove an invaluable tool for understanding the central crisis in American politics.