Facing America (eBook)

Facing America (eBook)

Shirley Samuels
Shirley Samuels
Prezzo:
€ 82,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 82,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190284558
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Facing America: Iconography and the Civil War investigates and explains the changing face of America during the Civil War. To conjure a face for the nation, author Shirley Samuels also explores the body of the nation imagined both physically and metaphorically, arguing that the Civil War marks a dramatic shift from identifying the American nation as feminine to identifying it as masculine. Expressions of such a change appear in the allegorical configurations of nineteenth-century American novels, poetry, cartoons, and political rhetoric. Because of the visibility of war's assaults on the male body, masculine vulnerability became such a dominant facet of national life that it practically obliterated the visibility of other vulnerable bodies. The simultaneous advent of photography and the Civil War in the nineteenth century may be as influential as the conjoined rise of the novel and the middle class in the eighteenth century. Both advents herald a changed understanding of how a transformative media can promote new cultural and national identities. Bodies immobilized because of war's practices of wounding and death are also bodies made static for the camera's gaze. The look of shock on the faces of soldiers photographed in order to display their wounds emphasizes the new technology of war literally embodied in the impact of new imploding bullets on vulnerable flesh. Such images mark both the context for and a counterpoint to the "look" of Walt Whitman as he bends over soldiers in their hospital beds. They also provide a way to interpret the languishing male heroes of novels such as August Evans's Macaria (1864), a southern elegy for the sundering of the nation. This book crucially shows how visual iconography affects the shift in postbellum gendered and racialized identifications of the nation.