Michael Faraday (eBook)

Michael Faraday (eBook)

Colin A. Russell
Colin A. Russell
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Portraits in Science
Codice EAN: 9780190283551
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Michael Faraday (1791-1867), the son of a blacksmith, described his education as "little more than the rudiments of reading, writing, and arithmetic at a common day-school." Yet from such basics, he became one of the most prolific and wide-ranging experimental scientists who ever lived. As a bookbinder's apprentice with a voracious appetite for learning, he read every book he got his hands on. In 1812 he attended a series of chemistry lectures by Sir Humphry Davy at London's prestigious Royal Institution. He took copious and careful notes, and, in the hopes of landing a scientific job, bound them and sent them to the lecturer. Davy was impressed enough to hire the 21-year-old as a laboratory assistant. In his first decade at the Institution, Faraday discovered benzene, isobutylene, and two chlorides of carbon. But despite these and other accomplishments in chemistry, he is chiefly remembered for his work in physics. In 1831 he proved that magnetism could generate an electric current, thereby establishing the field of electromagnetism and leading to the invention of the dynamo. In addition to his extraordinary scientific activities, Faraday was a leader in his church, whose faith and wish to serve guided him throughout his career. An engaging public speaker, he gave popular lectures on scientific subjects, and helped found a tradition of scientific education for children and laypeople that continues to this day. Oxford Portraits in Science is an ongoing series of scientific biographies for young adults. Written by top scholars and writers, each biography examines the personality of its subject as well as the thought process leading to his or her discoveries. These illustrated biographies combine accessible technical information with compelling personal stories to portray the scientists whose work has shaped our understanding of the natural world.