Brooklyn's Dodgers (eBook)

Brooklyn's Dodgers (eBook)

Carl E. Prince
Carl E. Prince
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190283407
Anno pubblicazione: 1997
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the 1952 World Series, a Yankee fan trying to watch the game in a Brooklyn bar was told, "Why don't you go back where you belong, Yankee lover?" "I got a right to cheer my team," the intruder responded, "this is a free country." "This ain't no free country, chum," countered the Dodger fan, "this is Brooklyn." Brooklynites loved their "Bums"--Pee Wee Reese, Jackie Robinson, Duke Snider, Roy Campanella, and all the murderous parade of regulars who, after years of struggle, finally won the World Series in 1955. One could not live in Brooklyn and not catch its spirit of devotion to its baseball club. In Brooklyn's Dodgers, Carl E. Prince captures the intensity and depth of the team's relationship to the community and its people in the 1950s. Ethnic and racial tensions were part and parcel of a working class borough; the Dodgers' presence smoothed the rough edges of the ghetto conflict always present in the life of Brooklyn. The Dodger-inspired baseball program at the fabled Parade Grounds provided a path for boys that occasionally led to the prestigious "Dodger Rookie Team," and sometimes, via minor league contracts, to Ebbets Field itself. There were the boys who lined Bedford Avenue on game days hoping to retrieve home run balls and the men in the many bars who were not only devoted fans but collectively the keepers of the Dodger past--as were Brooklyn women, and in numbers. Indeed, women were tied to the Dodgers no less than their husbands, fathers, brothers, and sons; they were only less visible. A few, like Pulitzer Prize-winning poet Marianne Moore and working class stiff Hilda Chester were regulars at Ebbets Field and far from invisible. Prince also explores the underside of the Dodgers--the "baseball Annies," and the paternity suits that went with the territory. The Dodgers' male culture was played out as well in the team's politics, in the owners' manipulation of Dodger male egos, opponents' race-baiting, and the macho bravado of the team (how Jackie Robinson, for instance, would prod Giants' catcher Sal Yvars to impotent rage by signaling him when he was going to steal second base, then taunting him from second after the steal). The day in 1957 when Walter O'Malley, the owner of the Brooklyn Dodgers, announced that the team would be leaving for Los Angeles was one of the worst moments in baseball history, and a sad day in Brooklyn's history as well. The Dodger team was, to a degree unmatched in other major league cities, deeply enmeshed in the life and psyche of Brooklyn and its people. In this superb volume, Carl Prince illuminates this "Brooklyn" in the golden years after the Second World War.