Faces in the Clouds (eBook)

Faces in the Clouds (eBook)

Stewart Elliott Guthrie
Stewart Elliott Guthrie
Prezzo:
€ 82,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 82,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190282745
Anno pubblicazione: 1995
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Religion is universal human culture. No phenomenon is more widely shared or more intensely studied, yet there is no agreement on what religion is. Now, in Faces in the Clouds, anthropologist Stewart Guthrie provides a provocative definition of religion in a bold and persuasive new theory. Guthrie says religion can best be understood as systematic anthropomorphism--that is, the attribution of human characteristics to nonhuman things and events. Many writers see anthropomorphism as common or even universal in religion, but few think it is central. To Guthrie, however, it is fundamental. Religion, he writes, consists of seeing the world as humanlike. As Guthrie shows, people find a wide range of humanlike beings plausible: Gods, spirits, abominable snowmen, HAL the computer, Chiquita Banana. We find messages in random events such as earthquakes, weather, and traffic accidents. We say a fire "rages," a storm "wreaks vengeance," and waters "lie still." Guthrie says that our tendency to find human characteristics in the nonhuman world stems from a deep-seated perceptual strategy: in the face of pervasive (if mostly unconscious) uncertainty about what we see, we bet on the most meaningful interpretation we can. If we are in the woods and see a dark shape that might be a bear or a boulder, for example, it is good policy to think it is a bear. If we are mistaken, we lose little, and if we are right, we gain much. So, Guthrie writes, in scanning the world we always look for what most concerns us--livings things, and especially, human ones. Even animals watch for human attributes, as when birds avoid scarecrows. In short, we all follow the principle--better safe than sorry. Marshalling a wealth of evidence from anthropology, cognitive science, philosophy, theology, advertising, literature, art, and animal behavior, Guthrie offers a fascinating array of examples to show how this perceptual strategy pervades secular life and how it characterizes religious experience. Challenging the very foundations of religion, Faces in the Clouds forces us to take a new look at this fundamental element of human life.