We Can't Go Home Again (eBook)

We Can't Go Home Again (eBook)

Clarence E. Walker
Clarence E. Walker
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190282585
Anno pubblicazione: 2001
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Afrocentrism has been a controversial but popular movement in schools and universities across America, as well as in black communities. But in We Can't Go Home Again, historian Clarence E. Walker puts Afrocentrism to the acid test, in a thoughtful, passionate, and often blisteringly funny analysis that melts away the pretensions of this "therapeutic mythology." As expounded by Molefi Kete Asante, Yosef Ben-Jochannan, and others, Afrocentrism encourages black Americans to discard their recent history, with its inescapable white presence, and to embrace instead an empowering vision of their African (specifically Egyptian) ancestors as the source of western civilization. Walker marshals a phalanx of serious scholarship to rout these ideas. He shows, for instance, that ancient Egyptian society was not black but a melange of ethnic groups, and questions whether, in any case, the pharaonic regime offers a model for blacks today, asking "if everybody was a King, who built the pyramids?" But for Walker, Afrocentrism is more than simply bad history--it substitutes a feel-good myth of the past for an attempt to grapple with the problems that still confront blacks in a racist society. The modern American black identity is the product of centuries of real history, as Africans and their descendants created new, hybrid cultures--mixing many African ethnic influences with native and European elements. Afrocentrism replaces this complex history with a dubious claim to distant glory. "Afrocentrism offers not an empowering understanding of black Americans' past," Walker concludes, "but a pastiche of 'alien traditions' held together by simplistic fantasies." More to the point, this specious history denies to black Americans the dignity, and power, that springs from an honest understanding of their real history.