Gender and Discourse (eBook)

Gender and Discourse (eBook)

Deborah Tannen
Deborah Tannen
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190282349
Anno pubblicazione: 1994
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Deborah Tannen's You Just Don't Understand spent nearly four years (in cloth and paper) on The New York Times Best Seller list and has sold over a million and a half copies. Clearly, Tannen's insights into how and why women and men so often misunderstand each other when they talk has touched a nerve. For years a highly respected scholar in the field of linguistics, she has now become widely known for her work on how conversational style differences associated with gender affect relationships. Her life work has demonstrated how close and intelligent analysis of conversation can reveal the extraordinary complexities of social relationships--including relationships between men and women. Now, in Gender and Discourse, Tannen has gathered together six of her scholarly essays, including her newest and previously unpublished work in which language and gender are examined through the lens of "sex-class-linked" patterns, rather than "sex-linked" patterns. These essays provide a theoretical backdrop to her best-selling books--and an informative introduction which discusses her field of linguistics, describes the research methods she typically uses, and addresses the controversies surrounding her field as well as some misunderstandings of her work. (She argues, for instance, that her cultural approach to gender differences does not deny that men dominate women in society, nor does it ascribe gender differences to women's "essential nature.") The essays themselves cover a wide range of topics. In one, she analyzes a number of conversational strategies--such as interruption, topic raising, indirection, and silence--and shows that, contrary to much work on language and gender, no strategy exclusively expresses dominance or submissiveness in conversation--interruption (or overlap) can be supportive, silence and indirection can be used to control. It is the interactional context, the participants' individual styles, and the interaction of their styles, Tannen shows, that result in the balance of power. She also provides a fascinating analysis of four groups of males and females (second-, sixth-, and tenth-grade students, and twenty-five year olds) conversing with their best friends, and she includes an early article co-authored with Robin Lakoff that presents a theory of conversational strategy, illustrated by analysis of dialogue in Ingmar Bergman's Scenes from a Marriage. Readers interested in the theoretical framework behind Tannen's work will find this volume fascinating. It will be sure to interest anyone curious about the crucial yet often unnoticed role that language and gender play in our daily lives.