Revolutionary Citizens (eBook)

Revolutionary Citizens (eBook)

Daniel C. Littlefield
Daniel C. Littlefield
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: The ^AYoung Oxford History of African Americans
Codice EAN: 9780190282226
Anno pubblicazione: 1997
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It is not entirely clear who provoked the British musket fire at the Custom House in Boston on March 5, 1770, but the volley wounded eight men and killed five. Crispus Attucks, a tall, young mulatto, was one of the men who died in the confrontation. He would later become a revolutionary hero, celebrated as "the first to defy, and the first to die" in the cause of colonial liberty that went down in history as the Boston Massacre. When the American Revolution broke out six years later, African Americans like Crispus Attucks were among the first to rally to Patriot banners. As they fought to free their country, they also fought to free themselves from slavery. This nation's fight for independence from Great Britain laid bare the contradictions between slavery and freedom for African Americans. It was a contradiction many resolved to settle. Some joined with other colonists in striking direct blows for liberty. Others, meanwhile, heard the pleas for loyalty to the British crown, and with the promise of emancipation as their reward, remained faithful to the old order only to see it vanish before them. But whether in the poems of Phillis Wheatley, the legal action of Quok Walker, or the efforts of businessman Paul Cuffe, Americans of African descent helped define what it meant to be revolutionary citizens. By 1804, however, slavery seized a new lease on life. "King Cotton" demanded black slaves and produced a generation born into servitude. Unlike their immigrant forefathers, these African Americans had no memory of a homeland and depended upon stories handed down around fireplaces, campfires, and bedsides for their knowledge of their ancestors. They might hear of people who had fought with the British, or against them, or of people who had gone overseas or run away and formed communities of their own. Unfortunately, they would have few opportunities for such heroics in the 19th century. In Revolutionary Citizens, author Daniel C. Littlefield brings to life African-American heroes and heroines who both shaped and were shaped by the times in which they lived. From their embrace of religion to the formation of independent institutions such as the Free African Union Society, African Americans inserted themselves into the social and cultural life of the country. Ever aware of the implication of freedom, they spread word of their own efforts throughout the Americas.