Mirror Worlds (eBook)

Mirror Worlds (eBook)

David Gelernter
David Gelernter
Prezzo:
€ 21,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190281953
Anno pubblicazione: 1992
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Technology doesn't flow smoothly; it's the big surprises that matter, and Yale computer expert David Gelernter sees one such giant leap right on the horizon. Today's small scale software programs are about to be joined by vast public software works that will revolutionize computing and transform society as a whole. One such vast program is the "Mirror World." Imagine looking at your computer screen and seeing reality--an image of your city, for instance, complete with moving traffic patterns, or a picture that sketches the state of an entire far-flung corporation at this second. These representations are called Mirror Worlds, and according to Gelernter they will soon be available to everyone. Mirror Worlds are high-tech voodoo dolls: by interacting with the images, you interact with reality. Indeed, Mirror Worlds will revolutionize the use of computers, transforming them from (mere) handy tools to crystal balls which will allow us to see the world more vividly and see into it more deeply. Reality will be replaced gradually, piece-by-piece, by a software imitation; we will live inside the imitation; and the surprising thing is--this will be a great humanistic advance. We gain control over our world, plus a huge new measure of insight and vision. In this fascinating book--part speculation, part explanation--Gelernter takes us on a tour of the computer technology of the near future. Mirror Worlds, he contends, will allow us to explore the world in unprecedented depth and detail without ever changing out of our pajamas. A hospital administrator might wander through an entire medical complex via a desktop computer. Any citizen might explore the performance of the local schools, chat electronically with teachers and other Mirror World visitors, plant software agents to report back on interesting topics; decide to run for the local school board, hire a campaign manager, and conduct the better part of the campaign itself--all by interacting with the Mirror World. Gelernter doesn't just speculate about how this amazing new software will be used--he shows us how it will be made, explaining carefully and in detail how to build a Mirror World using technology already available. We learn about "disembodied machines," "trellises," "ensembles," and other computer components which sound obscure, but which Gelernter explains using familiar metaphors and terms. (He tells us that a Mirror World is a microcosm just like a Japanese garden or a Gothic cathedral, and that a computer program is translated by the computer in the same way a symphony is translated by a violinist into music.) Mirror Worlds offers a lucid and humanistic account of the coming software revolution, told by a computer scientist at the cutting edge of his field.