Mirrors of Destruction (eBook)

Mirrors of Destruction (eBook)

Omer Bartov
Omer Bartov
Prezzo:
€ 39,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190281946
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mirrors of Destruction examines the relationship between total war, state-organized genocide, and the emergence of modern identity. Here, Omer Bartov demonstrates that in the twentieth century there have been intimate links between military conflict, mass murder of civilian populations, and the definition and categorization of groups and individuals. These connections were most clearly manifested in the Holocaust, as the Nazis attempted to exterminate European Jewry under cover of a brutal war and with the stated goal of creating a racially pure Aryan population and Germanic empire. The Holocaust, however, can only be understood within the context of the century's predilection for applying massive and systematic methods of destruction to resolve conflicts over identity. To provide the context for the "Final Solution," Bartov examines the changing relationships between Jews and non-Jews in France and Germany from the outbreak of World War I to the present. Rather than presenting a comprehensive history, or a narrative from a single perspective, Bartov views the past century through four interrelated prisms. He begins with an analysis of the glorification of war and violence, from its modern birth in the trenches of World War I to its horrifying culmination in the presentation of genocide by the SS as a glorious undertaking. He then examines the pacifist reaction in interwar France to show how it contributed to a climate of collaboration with dictatorship and mass murder. The book goes on to argue that much of the discourse on identity throughout the century has had to do with identifying and eliminating society's "elusive enemies" or "enemies from within." Bartov concludes with an investigation of modern apocalyptic visions, showing how they have both encouraged mass destructions and opened a way for the reconstruction of individual and collective identifies after a catastrophe. Written with verve, Mirrors of Destruction is rich in interpretations and theoretical tools and provides a new framework for understanding a central trait of modern history.