Prohibition (eBook)

Prohibition (eBook)

W. J. Rorabaugh
W. J. Rorabaugh
Prezzo:
€ 4,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Collana: Very Short Introductions
Codice EAN: 9780190280123
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Americans have always been a hard-drinking people, but from 1920 to 1933 the country went dry. After decades of pressure from rural Protestants such as the hatchet-wielding Carry A. Nation and organizations such as the Women's Christian Temperance Union and Anti-Saloon League, the states ratified the Eighteenth Amendment to the Constitution. Bolstered by the Volstead Act, this amendment made Prohibition law: alcohol could no longer be produced, imported, transported, or sold. This bizarre episode is often humorously recalled, frequently satirized, and usually condemned. The more interesting questions, however, are how and why Prohibition came about, how Prohibition worked (and failed to work), and how Prohibition gave way to strict governmental regulation of alcohol. This book answers these questions, presenting a brief and elegant overview of the Prohibition era and its legacy. During the 1920s alcohol prices rose, quality declined, and consumption dropped. The black market thrived, filling the pockets of mobsters and bootleggers. Since beer was too bulky to hide and largely disappeared, drinkers sipped cocktails made with moonshine or poor-grade imported liquor. The all-male saloon gave way to the speakeasy, where together men and women drank, smoked, and danced to jazz. After the onset of the Great Depression, support for Prohibition collapsed because of the rise in gangster violence and the need for revenue at local, state, and federal levels. As public opinion turned, Franklin Delano Roosevelt promised to repeal Prohibition in 1932. The legalization of beer came in April 1933, followed by the Twenty-first Amendment's repeal of the Eighteenth that December. State alcohol control boards soon adopted strong regulations, and their legacies continue to influence American drinking habits. Soon after, Bill Wilson and Dr. Bob Smith founded Alcoholics Anonymous (AA). The alcohol problem had shifted from being a moral issue during the century to a social, cultural, and political one during the campaign for Prohibition, and finally, to a therapeutic one involving individuals. As drinking returned to pre-Prohibition levels, a Neo-Prohibition emerged, led by groups such as Mothers against Drunk Driving, and ultimately resulted in a higher legal drinking age and other legislative measures. With his unparalleled expertise regarding American drinking patterns, W. J. Rorabaugh provides an accessible synthesis of one of the most important topics in US history, a topic that remains relevant today amidst rising concerns over binge-drinking and alcohol culture on college campuses.