Unequal (eBook)

Unequal (eBook)

A. Thomas SujaF. Sperino Sandra
A. Thomas SujaF. Sperino Sandra
Prezzo:
€ 27,34
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,34
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Law and Current Events Masters
Codice EAN: 9780190278403
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It is no secret that since the 1980s, American workers have lost power vis-à-vis employers through the well-chronicled steep decline in private sector unionization. American workers have also lost power in other ways. Those alleging employment discrimination have fared increasingly poorly in the courts. In recent years, judges have dismissed scores of cases in which workers presented evidence that supervisors referred to them using racial or gender slurs. In one federal district court, judges dismissed more than 80 percent of the race discrimination cases filed over a year. And when juries return verdicts in favor of employees, judges often second guess those verdicts, finding ways to nullify the jury's verdict and rule in favor of the employer. Most Americans assume that that an employee alleging workplace discrimination faces the same legal system as other litigants. After all, we do not usually think that legal rules vary depending upon the type of claim brought. The employment law scholars Sandra A. Sperino and Suja A. Thomas show in Unequal that our assumptions are wrong. Over the course of the last half century, employment discrimination claims have come to operate in a fundamentally different legal system than other claims. It is in many respects a parallel universe, one in which the legal system systematically favors employers over employees. A host of procedural, evidentiary, and substantive mechanisms serve as barriers for employees, making it extremely difficult for them to access the courts. Moreover, these mechanisms make it fairly easy for judges to dismiss a case prior to trial. Americans are unaware of how the system operates partly because they think that race and gender discrimination are in the process of fading away. But such discrimination still happens in the workplace, and workers now have little recourse to fight it legally. By tracing the modern history of employment discrimination, Sperino and Thomas provide an authoritative account of how our legal system evolved into an institution that is inherently biased against workers making rights claims.