Sonic Virtuality (eBook)

Sonic Virtuality (eBook)

Grimshaw MarkGarner Tom
Grimshaw MarkGarner Tom
Prezzo:
€ 54,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 54,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190273200
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Sonic Virtuality: Sound as Emergent Perception, authors Mark Grimshaw and Tom Garner introduce a novel theory that positions sound within a framework of virtuality. Arguing against the acoustic or standard definition of sound as a sound wave, the book builds a case for a sonic aggregate as the virtual cloud of potentials created by perceived sound. The authors build on their recent work investigating the nature and perception of sound as used in computer games and virtual environments, and put forward a unique argument that sound is a fundamentally virtual phenomenon. Grimshaw and Garner propose a new, fuller and more complete, definition of sound based on a perceptual view of sound that accounts more fully for cognition, emotion, and the wider environment. The missing facet is the virtuality: the idea that all sound arises from a sonic aggregate made up of actual and virtual sonic phenomena. The latter is a potential that depends upon human cognition and emotion for its realization as sound. This thesis is explored through a number of philosophical, cognitive, and psychological concepts including: issues of space, self, sonosemantics, the uncanny, hyper-realism, affect, Gettier problems, belief, alief, imagination, and sound perception in the absence of sound sensation. Provocative and original, Grimshaw and Garner's ideas have broader implications for our relationship to technology, our increasingly digital lives, and the nature of our being within our supposed realities. Students and academics from philosophy to acoustics and across the broad spectrum of digital humanities will find this accessible book full of challenging concepts and provocative ideas.