Benjamin Franklin and the Ends of Empire (eBook)

Benjamin Franklin and the Ends of Empire (eBook)

Carla J. Mulford
Carla J. Mulford
Prezzo:
€ 27,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190273187
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Drawing from Benjamin Franklin's published and unpublished papers, including letters, notes, and marginalia, Benjamin Franklin and the Ends of Empire examines how the early modern liberalism of Franklin's youthful intellectual life helped foster his vision of independence from Britain that became his hallmark achievement. In the early chapters, Carla Mulford explores the impact of Franklin's family history - especially their difficult times during the English Civil War - on Franklin's intellectual life and his personal and political goals. The book's middle chapters show how Franklin's fascination with British imperial strategy grew from his own analyses of the financial, environmental, and commercial potential of North America. Franklin's involvement in Pennsylvania's politics led him to devise strategies for monetary stability, intercolonial trade, Indian affairs, and imperial defense that would have assisted the British Empire in its effort to take over the world. When Franklin realized that the goals of British ministers were to subordinate colonists in a system that assisted the lives of Britons in England but undermined the wellbeing of North Americans, he began to criticize the goals of British imperialism. Mulford argues that Franklin's turn away from the British Empire began in the 1750s - not the 1770s, as most historians have suggested - and occurred as a result of Franklin's perceptive analyses of what the British Empire was doing not just in the American colonies but in Ireland and India. In the last chapters, Mulford reveals how Franklin ultimately grew restive, formed alliances with French intellectuals and the court of France, and condemned the actions of the British Empire and imperial politicians. As a whole, Mulford's book provides a fresh reading of a much-admired founding father, suggesting how Franklin's conception of the freedoms espoused in England's ages old Magna Carta could be realized in the political life of the new American nation.