"Something Dreadful and Grand" (eBook)

"Something Dreadful and Grand" (eBook)

Stephen Watt
Stephen Watt
Prezzo:
€ 54,38
Compra EPUB
Prezzo:
€ 54,38
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190272999
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Elaborate analogies between Irish and Jewish history, between Irish and Jewish subjectivities, occur with surprising frequency throughout American literature. They recall James Joyce's Leopold Bloom and episodes of Ulysses, Douglas Hyde's analogies during the Celtic Revival between learning Hebrew and learning Irish, and a myriad of claims of an unusual relationship between these peoples that goes beyond comparisons of their respective diasporic histories. But how does one describe this uncanny relationship, one often marked by hostility, affinity, and ambivalence, without essentializing people whose origins, class affiliation, educations, life experiences, and so on are enormously different? "Something Dreadful and Grand": American Literature and the Irish-Jewish Unconscious describes a complex allosemitism and allohibernianism through a variety of cultural texts with which immigrant Irish and Jewish Americans were most engaged: popular music of the Tin Pan Alley era, tenement literature from Anzia Yezierska and James T. Farrell through the posthumous publication of Henry Roth's An American Type, and proletarian and socialist-inflected drama by Elmer Rice, Clifford Odets, Eugene O'Neill, and Arthur Miller as they engaged the Irish drama of such writers as Bernard Shaw and Sean O'Casey. In an effort to trace both the genealogy and more recent trajectory of immigrant drama and fiction, chapters explore both the post-Famine melodramatic stage of the nineteenth century and a host of more contemporary texts from newer generations of immigrants. Throughout, the book argues for a "circum-North Atlantic" culture in which texts from Ireland, Britain, Irish America, and Jewish America contribute substantially to both a modern American literature and to understandings of the terms "Irish" and "Jewish. " How can we really know what these terms mean as they delimit or erase totally the differences inherent to them? Borrowing a term from psychoanalytic and political theory, "Something Dreadful and Grand" explores the larger dimensions of this Irish-Jewish unconscious underlying cultural production in America, arguing for the centrality of these two diasporic groups to the development of American popular music, fiction, and especially drama.