Mexican Exodus (eBook)

Mexican Exodus (eBook)

Julia G. Young
Julia G. Young
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190272876
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the summer of 1926, an army of Mexican Catholics launched a war against their government. Bearing aloft the banners of Christ the King and the Virgin of Guadalupe, they equipped themselves not only with guns, but also with scapulars, rosaries, prayers, and religious visions. These soldiers were called cristeros, and the war they fought, which would continue until the mid-1930s, is known as la Cristiada, or the Cristero war. The most intense fighting occurred in Mexico's west-central states, especially Jalisco, Guanajuato, and Michoacán. For this reason, scholars have generally regarded the war as a regional event, albeit one with national implications. Yet in fact, the Cristero war crossed the border into the United States, along with thousands of Mexican emigrants, exiles, and refugees. In Mexican Exodus, Julia Young reframes the Cristero war as a transnational conflict, using previously unexamined archival materials from both Mexico and the United States to investigate the intersections between Mexico's Cristero War and Mexican migration to the United States during the late 1920s. She traces the formation, actions, and ideologies of the Cristero diaspora--a network of Mexicans across the United States who supported the Catholic uprising from beyond the border. These Cristero supporters participated in the conflict in a variety of ways: they took part in religious ceremonies and spectacles, organized political demonstrations and marches, formed associations and organizations, and collaborated with religious and political leaders on both sides of the border. Some of them even launched militant efforts that included arms smuggling, military recruitment, espionage, and armed border revolts. Ultimately, the Cristero diaspora aimed to overturn Mexico's anticlerical government and reform the Mexican Constitution of 1917. Although the group was unable to achieve its political goals, Young argues that these emigrants--and the war itself--would have a profound and enduring resonance for Mexican emigrants, impacting community formation, political affiliations, and religious devotion throughout subsequent decades and up to the present day.