Thomas Harriot (eBook)

Thomas Harriot (eBook)

Robyn Arianrhod
Robyn Arianrhod
Prezzo:
€ 21,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190271879
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As Robyn Arianrhod shows in this new biography, the most complete to date, Thomas Harriot was a pioneer in both the figurative and literal sense. Navigational adviser and loyal friend to Sir Walter Ralegh, Harriot--whose life was almost exactly contemporaneous to Shakespeare's--took part in the first expedition to colonize Virginia in 1585. Not only was he responsible for getting Ralegh's ships safely to harbor in the New World, he was also the first European to acquire a working knowledge of an indigenous language from what is today the US, and to record in detail the local people's way of life. In addition to his groundbreaking navigational, linguistic, and ethnological work, Harriot was the first to use a telescope to map the moon's surface, and, independently of Galileo, recorded the behavior of sunspots and discovered the law of free fall. He preceded Newton in his discovery of the properties of the prism and the nature of the rainbow, to name just two more of his unsung "firsts." Indeed many have argued that Harriot was the best mathematician of his age, and one of the finest experimental scientists of all time. Yet he has remained an elusive figure. He had no close family to pass down records, and few of his letters survive. Most importantly, he never published his scientific discoveries, and not long after his death in 1621 had all but been forgotten. In recent decades, many scholars have been intent on restoring Harriot to his rightful place in scientific history, but Arianrhod's biography is the first to pull him fully into the limelight. She has done it the only way it can be done: through his science. Using Harriot's re-discovered manuscripts, Arianrhod illuminates the full extent of his scientific and cultural achievements, expertly guiding us through what makes them original and important, and the story behind them. Harriot's papers provide unique insight into the scientific process itself. Though his thinking depended on a more natural, intuitive approach than those who followed him, and who achieved the lasting fame that escaped him, Harriot helped lay the foundations of what in Newton's time would become modern physics. Thomas Harriot: A Life in Science puts a human face to scientific inquiry in the Elizabethan and Jacobean worlds, and at long last gives proper due to the life and times of one of history's most remarkable minds.