How Physics Makes Us Free (eBook)

How Physics Makes Us Free (eBook)

J. T. Ismael
J. T. Ismael
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190269463
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1687 Isaac Newton ushered in a new scientific era in which laws of nature could be used to predict the movements of matter with almost perfect precision. Newton's physics also posed a profound challenge to our self-understanding, however, for the very same laws that keep airplanes in the air and rivers flowing downhill tell us that it is in principle possible to predict what each of us will do every second of our entire lives, given the early conditions of the universe. Can it really be that even while you toss and turn late at night in the throes of an important decision and it seems like the scales of fate hang in the balance, that your decision is a foregone conclusion? Can it really be that everything you have done and everything you ever will do is determined by facts that were in place long before you were born? This problem is one of the staples of philosophical discussion. It is discussed by everyone from freshman in their first philosophy class, to theoretical physicists in bars after conferences. And yet there is no topic that remains more unsettling, and less well understood. If you want to get behind the façade, past the bare statement of determinism, and really try to understand what physics is telling us in its own terms, read this book. The problem of free will raises all kinds of questions. What does it mean to make a decision, and what does it mean to say that our actions are determined? What are laws of nature? What are causes? What sorts of things are we, when viewed through the lenses of physics, and how do we fit into the natural order? Ismael provides a deeply informed account of what physics tells us about ourselves. The result is a vision that is abstract, alien, illuminating, and-Ismael argues-affirmative of most of what we all believe about our own freedom. Written in a jargon-free style, How Physics Makes Us Free provides an accessible and innovative take on a central question of human existence.