An Archaeological History of Indian Buddhism (eBook)

An Archaeological History of Indian Buddhism (eBook)

Lars Fogelin
Lars Fogelin
Prezzo:
€ 32,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190266929
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An Archaeological History of Indian Buddhism is a comprehensive survey of Indian Buddhism from its origins in the 6th century BCE, through its ascendance in the 1st millennium CE, and its eventual decline in mainland South Asia by the mid-2nd millennium CE. Weaving together studies of archaeological remains, architecture, iconography, inscriptions, and Buddhist historical sources, this book uncovers the quotidian concerns and practices of Buddhist monks and nuns (the sangha), and their lay adherents--concerns and practices often obscured in studies of Buddhism premised largely, if not exclusively, on Buddhist texts. At the heart of Indian Buddhism lies a persistent social contradiction between the desire for individual asceticism versus the need to maintain a coherent community of Buddhists. Before the early 1st millennium CE, the sangha relied heavily on the patronage of kings, guilds, and ordinary Buddhists to support themselves. During this period, the sangha emphasized the communal elements of Buddhism as they sought to establish themselves as the leaders of a coherent religious order. By the mid-1st millennium CE, Buddhist monasteries had become powerful political and economic institutions with extensive landholdings and wealth. This new economic self-sufficiency allowed the sangha to limit their day-to-day interaction with the laity and begin to more fully satisfy their ascetic desires for the first time. This withdrawal from regular interaction with the laity led to the collapse of Buddhism in India in the early-to-mid 2nd millennium CE. In contrast to the ever-changing religious practices of the Buddhist sangha, the Buddhist laity were more conservative--maintaining their religious practices for almost two millennia, even as they nominally shifted their allegiances to rival religious orders. This book also serves as an exemplar for the archaeological study of long-term religious change through the perspectives of practice theory, materiality, and semiotics.