The Middlebrow Musical (eBook)

The Middlebrow Musical (eBook)

James O'Leary
James O'Leary
Prezzo:
€ 30,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190265236
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Rattled by two world wars, ongoing discrimination, and economic calamity, a group of critics in 1940s New York sought to promote art that would do nothing less than heal the world. The primary obstacle to this project, they believed, was that American culture had splintered into factions, which in turn divided American audiences: highbrow art, which these writers regarded as obscure and elitist; folk art, which they found provincial and alienating; and popular culture, which they considered merely commercial. Blending these kinds of art, they argued, could draw together a fractured society into mutual understanding (if not necessarily agreement) by situating the most sophisticated ideas within longstanding expressive traditions, accessible to all. Their contemporaries called this culture “middlebrow” and believed that its culmination appeared on Broadway. The Middlebrow Musical straddles the study of popular musical theater and opera, and in so doing charts a new path through modernism. Through detailed archival work, this book uncovers the crucial critical networks that originally theorized a middlebrow approach to culture, beginning in the literary circles of Van Wyck Brooks and Archibald MacLeish, and radiating outward to major theater and music critics including Brooks Atkinson and Olin Downes. Their broad influence on theater becomes clear as this book follows three shows from their earliest conceptions to their opening-night reviews: Richard Rodgers's and Oscar Hammerstein II's Oklahoma!, Duke Ellington's and John Latouche's Beggar's Holiday, and Kurt Weill's, Elmer Rice's, and Langston Hughes's Street Scene. Each chapter features behind-the-scenes communications, which reveal how these Broadway writers explicitly deployed middlebrow theories to negotiate high-art aspirations toward operas, symphonies, and experimental theater; toward contemporary folk-music studies; and toward popular-culture accessibility, all with civic intentions of pulling disparate audiences together into a thoughtful reflection upon the modern, war-torn world. While The Middlebrow Musical focuses on Broadway, it also offers new strategies for understanding the relationship between popular and highbrow culture during the early decades of the twentieth century. Compared to the experiments of high modernism, many of the works featured in this book have struck previous scholars as conservative or cautious. The Middlebrow Musical invites readers to take another look, to consider the forgotten principles that inspired these works, and to recognize them as equally daring and controversial contributions to twentieth-century art.