Katherine Dunham (eBook)

Katherine Dunham (eBook)

Joanna Dee Das
Joanna Dee Das
Prezzo:
€ 20,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190264895
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of the most important dance artists of the twentieth century, dancer and choreographer Katherine Dunham (1909-2006) created works that thrilled audiences the world over. As an African American woman, she broke barriers of race and gender, most notably as the founder of an important dance company that toured the United States, Latin America, Europe, Asia, and Australia for several decades. Through both her company and her schools, she influenced generations of performers for years to come, from Alvin Ailey to Marlon Brando to Eartha Kitt. Dunham was also one of the first choreographers to conduct anthropological research about dance and translate her findings for the theatrical stage. Katherine Dunham: Dance and the African Diaspora makes the argument that Dunham was more than a dancer-she was an intellectual and activist committed to using dance to fight for racial justice. Dunham saw dance as a tool of liberation, as a way for people of African descent to reclaim their history and forge a new future. She put her theories into motion not only through performance, but also through education, scholarship, travel, and choices about her own life. Author Joanna Dee Das examines how Dunham struggled to balance artistic dreams, personal desires, economic needs, and political commitments in the face of racism and sexism. The book analyzes Dunham's multiple spheres of engagement, assessing her dance performances as a form of black feminist protest while also presenting new material about her schools in New York and East St. Louis, her work in Haiti, and her network of interlocutors that included figures as diverse as ballet choreographer George Balanchine and Senegalese president Léopold Sédar Senghor. It traces Dunham's influence over the course of several decades from the New Negro Movement of the 1920s to the Black Power Movement of the late 1960s and beyond. By drawing on a vast, never-utilized trove of archival materials along with oral histories, choreographic analysis, and embodied research, Katherine Dunham: Dance and the African Diaspora offers new insight about how this remarkable woman built political solidarity through the arts.