The Ideas Industry (eBook)

The Ideas Industry (eBook)

Daniel W. Drezner
Daniel W. Drezner
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190264628
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The public intellectual has a long and storied history. Previously, the public intellectual was always expected to opine on a broad array of topics, from foreign policy to economics. Yet in recent years a new kind of thinker has supplanted that archetype: the thought leader. Equipped with one big idea, thought leaders focus their energies on TED talks rather than highbrow periodicals. In contrast to public intellectuals, thought leaders gain fame as single-idea merchants. Their ideas are often laudable and highly ambitious, but they often work through institutions that are closed to the public and less open to criticism. In The Ideas Industry, Daniel W. Drezner explains how this shift happened, pointing to the roles of political polarization, heightened inequality, and eroding trust in authority. In contrast to their predecessors, today's intellectuals are more likely to enjoy the support of ideologically friendly private funders and be housed in ideologically-driven think tanks. Increasing inequality is also a key driver of this shift: more than ever before, contemporary plutocrats fund intellectuals and idea factories that generate arguments that align with their own. Finally, the erosion of trust in experts has lowered the barriers of entry in the marketplace of ideas. But, while there are certainly some downsides to the contemporary ideas industry, Drezner argues that it is very good at broadcasting ideas widely and reaching large audiences hungry for new thinking. Both fair-minded and trenchant, The Ideas Industry reshapes our understanding of contemporary public intellectual life in America and the West.