Why Are There Differences in the Gospels? (eBook)

Why Are There Differences in the Gospels? (eBook)

Michael R. Licona
Michael R. Licona
Prezzo:
€ 44,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190264284
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Anyone who reads the Gospels carefully will notice that there are differences in the manner in which they report the same events. These differences have led many conservative Christians to resort to harmonization efforts that are often quite strained, sometimes to the point of absurdity. Many people have concluded the Gospels are hopelessly contradictory and therefore historically unreliable as accounts of Jesus. The majority of New Testament scholars now hold that most if not all of the Gospels belong to the genre of Greco-Roman biography and that this genre permitted some flexibility in the way in which historical events were narrated. However, few scholars have undertaken a robust discussion of how this plays out in Gospel pericopes (self-contained passages). Why Are There Differences in the Gospels? provides a fresh approach to the question by examining the works of Plutarch, a Greek essayist who lived in the first and second centuries CE. Michael R. Licona discovers three-dozen pericopes narrated two or more times in Plutarch's Lives, identifies differences between the accounts, and analyzes these differences in light of compositional devices identified by classical scholars as commonly employed by ancient authors. The book then applies the same approach to nineteen pericopes that are narrated in two or more Gospels, demonstrating that the major differences found there likely result from the same compositional devices employed by Plutarch. Showing both the strained harmonizations and the hasty dismissals of the Gospels as reliable accounts to be misguided, Licona invites readers to approach them in light of their biographical genre and in that way to gain a clearer understanding of why they differ.