Soda Politics (eBook)

Soda Politics (eBook)

Marion Nestle
Marion Nestle
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190263454
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sodas are astonishing products. Little more than flavored sugar-water, these drinks cost practically nothing to produce or buy, yet have turned their makers--principally Coca-Cola and PepsiCo--into a multibillion-dollar industry with global recognition, distribution, and political power. Billed as "refreshing," "tasty," "crisp," and "the real thing," sodas also happen to be so well established to contribute to poor dental hygiene, higher calorie intake, obesity, and type-2 diabetes that the first line of defense against any of these conditions is to simply stop drinking them. Habitually drinking large volumes of soda not only harms individual health, but also burdens societies with runaway healthcare costs. So how did products containing absurdly inexpensive ingredients become multibillion dollar industries and international brand icons, while also having a devastating impact on public health? In Soda Politics, the 2016 James Beard Award for Writing & Literature Winner, Dr. Marion Nestle answers this question by detailing all of the ways that the soft drink industry works overtime to make drinking soda as common and accepted as drinking water, for adults and children. Dr. Nestle, a renowned food and nutrition policy expert and public health advocate, shows how sodas are principally miracles of advertising; Coca-Cola and PepsiCo spend billions of dollars each year to promote their sale to children, minorities, and low-income populations, in developing as well as industrialized nations. And once they have stimulated that demand, they leave no stone unturned to protect profits. That includes lobbying to prevent any measures that would discourage soda sales, strategically donating money to health organizations and researchers who can make the science about sodas appear confusing, and engaging in Corporate Social Responsibility (CSR) activities to create goodwill and silence critics. Soda Politics follows the money trail wherever it leads, revealing how hard Big Soda works to sell as much of their products as possible to an increasingly obese world. But Soda Politics does more than just diagnose a problem--it encourages readers to help find solutions. From Berkeley to Mexico City and beyond, advocates are successfully countering the relentless marketing, promotion, and political protection of sugary drinks. And their actions are having an impact--for all of the hardball and softball tactics the soft drink industry employs to maintain the status quo, soda consumption has been flat or falling for years. Health advocacy campaigns are now the single greatest threat to soda companies' profits. Soda Politics provides readers with the tools they need to keep up pressure on Big Soda in order to build healthier and more sustainable food systems.