John Birch (eBook)

John Birch (eBook)

Terry Lautz
Terry Lautz
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190262914
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

John Birch was better known in death than life. Shot and killed by Communists in China in 1945, he posthumously became the namesake for a right-wing organization whose influence is still visible in today's Tea Party. This is the remarkable story of who he actually was: an American missionary-turned-soldier who wanted to save China, but became a victim instead. Terry Lautz, a longtime scholar of U.S.-China relations, has investigated archives, spoken with three of Birch's brothers, found letters written to the women he loved, and visited sites in China where he lived and died. The result, John Birch: A Life, is the first authoritative biography of this fascinating figure whose name was used for a political cause. Raised as a Baptist fundamentalist, Birch became a missionary to China prior to America's entry into the Second World War. After Pearl Harbor, he volunteered for the U.S. Army in China, served with Claire Chennault, commander of the famed Flying Tigers, and operated behind enemy lines as an intelligence officer. He planned to resume his missionary work after the war, but was killed in a dispute with Communist troops just days after Japan's surrender. During the heyday of the Cold War in the 1950s, Robert Welch, a retired businessman from Boston, chose Birch as the figurehead for the John Birch Society, believing that his death was evidence of conspiracy at the highest levels of government. The Birch Society became one of the most polarizing organizations of its time, and the name of John Birch became synonymous with right-wing extremism. Cutting through the layers of mythology surrounding Birch, Lautz deftly presents his life and his afterlife, placing him not only in the context of anti-communism but in the longstanding American quest to shape China's destiny.