Living with the Living Dead (eBook)

Living with the Living Dead (eBook)

Greg Garrett
Greg Garrett
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190260477
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When humankind faces what it perceives as a threat to its very existence, a macabre thing happens in art, literature, and culture: corpses begin to stand up and walk around. The dead walked in the fourteenth century, when the Black Death and other catastrophes roiled Europe. They walked in images from World War I, when a generation died horribly in the trenches. They walked in art inspired by the Holocaust and by the atomic attacks on Japan. Now, in the early twenty-first century, the dead walk in stories of the zombie apocalypse, some of the most ubiquitous narratives of post-9/11 Western culture. Zombies appear in popular movies and television shows, comics and graphic novels, fiction, games, art, and in material culture including pinball machines, zombie runs, and lottery tickets. The zombie apocalypse, Greg Garrett shows us, has become an archetypal narrative for the contemporary world, in part because zombies can stand in for any of a variety of global threats, from terrorism to Ebola, from economic uncertainty to ecological destruction. But this zombie narrative also brings us emotional and spiritual comfort. These apocalyptic stories, in which the world has been turned upside down and protagonists face the prospect of an imminent and grisly death, can also offer us wisdom about living in a community, present us with real-world ethical solutions, and invite us into conversation about the value and costs of survival. We may indeed be living with the living dead these days, but through the stories we consume and the games we play, we are paradoxically learning what it means to be fully alive.