One From the Many (eBook)

One From the Many (eBook)

Christopher M. Meissner
Christopher M. Meissner
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190258221
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Amid a recent surge in arguments that the global economy has begun to "de-globalize," a question has emerged: will globalization survive? In One from the Many: The Global Economy since 1850, Christopher M. Meissner argues that based on the long-run of history, globalization will not be easily vanquished. This brief introduction to the economic history of the global economy and the process of globalization since 1850 tracks and explains changes in international trade, migration, and capital flows over time. All key indicators of globalization rose between 1850 and 1914 during the first wave of globalization. Between 1918 and 1939 the global economy stagnated, suffering a momentous collapse during the Great Depression of the 1930s. After World War II, the global economy re-emerged and integration deepened. A long-run view suggests that rising integration and growth of global economy can generate economic benefits and raise welfare. Given these lessons, the global economy will almost surely survive and integration will continue to grow. However, globalization can only survive if humanity continues to recognize its common interests and the untapped potential of further integration. At the same time, the potential adverse effects of greater integration must be acknowledged, mitigated, and minimized. Meissner's brief history of the global economy offers economics, political science, and history students a new perspective on the history of its subject matter, with an eye on a future where globalization has the potential to persist as an integrative force.