Streams of Gold, Rivers of Blood (eBook)

Streams of Gold, Rivers of Blood (eBook)

KaldellisAnthony
KaldellisAnthony
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Onassis Series in Hellenic Culture
Codice EAN: 9780190253240
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the second half of the tenth century, Byzantium embarked on a series of spectacular conquests: first in the southeast against the Arabs, then in Bulgaria, and finally in the Georgian and Armenian lands. By the early eleventh century, the empire was the most powerful state in the Mediterranean. It was also expanding economically, demographically, and, in time, intellectually as well. Yet this imperial project came to a crashing collapse fifty years later, when political disunity, fiscal mismanagement, and defeat at the hands of the Seljuks in the east and the Normans in the west brought an end to Byzantine hegemony. By 1081, not only was its dominance of southern Italy, the Balkans, Caucasus, and northern Mesopotamia over but Byzantium's very existence was threatened. How did this dramatic transformation happen? Based on a close examination of the relevant sources, this history-the first of its kind in over a century-offers a new reconstruction of the key events and crucial reigns as well as a different model for understanding imperial politics and wars, both civil and foreign. In addition to providing a badly needed narrative of this critical period of Byzantine history, Streams of Gold, Rivers of Blood offers new interpretations of key topics relevant to the medieval era. The narrative unfolds in three parts: the first covers the years 955-1025, a period of imperial conquest and consolidation of authority under the great emperor Basil "the Bulgar-Slayer." The second (1025-1059) examines the dispersal of centralized authority in Constantinople as well as the emergence of new foreign enemies (Pechenegs, Seljuks, and Normans). The last section chronicles the spectacular collapse of the empire during the second half of the eleventh century, concluding with a look at the First Crusade and its consequences for Byzantine relations with the powers of Western Europe. This briskly paced and thoroughly investigated narrative vividly brings to life one of the most exciting and transformative eras of medieval history.