Hearts, Minds, Voices (eBook)

Hearts, Minds, Voices (eBook)

Jason C. Parker
Jason C. Parker
Prezzo:
€ 28,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190251864
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Cold War superpowers endeavored mightily to "win hearts and minds" abroad through what came to be called public diplomacy. While many target audiences were on the conflict's original front-lines in Europe, the vast majority resided in areas in the throes of decolonization and experienced the Cold War as public diplomacy- as a media war for their allegiance rather than as violence. In these areas, superpower public diplomacy encountered volatile issues of race, empire, poverty, and decolonization-which intersected with the dynamics of the Cold War and with anti-imperialist currents. The challenge to US public diplomacy was acute. Jim Crow and Washington's European-imperial alliances were inseparable from the image of the United States and put American outreach unavoidably on the defensive. Newly independent voices in the non-European world responded to this media war by launching public-diplomacy campaigns of their own. In addition to validating the strategic importance of public diplomacy, they articulated a different vision of the postwar world. Rejecting the superpowers' Cold War, they forged the "Third World project" around nonalignment, post-imperial economic development, and anti-colonial racial solidarity. In doing so, Jason C. Parker argues, the United States inadvertently helped to nurture the "Third World" as a transnational imagined community on the postwar global landscape. Tracing US public diplomacy during the early years of the Cold War, Hearts, Minds, Voices narrates how US foreign policy engaged with and impacted the Global South and international history more broadly.