Debating Gun Control (eBook)

Debating Gun Control (eBook)

H. Hunt LesterDeGrazia David
H. Hunt LesterDeGrazia David
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Debating Ethics
Codice EAN: 9780190251284
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Americans have a deeply ambivalent relationship to guns. The United States leads all nations in rates of private gun ownership, yet stories of gun tragedies frequent the news, spurring calls for tighter gun regulations. The debate tends to be acrimonious and is frequently misinformed and illogical. The central question is the extent to which federal or state governments should regulate gun ownership and use in the interest of public safety. In this volume, David DeGrazia and Lester Hunt examine this policy question primarily from the standpoint of ethics: What would morally defensible gun policy in the United States look like? Hunt's contribution argues that the U.S. Constitution is right to frame the right to possess a firearm as a fundamental human right. The right to arms is in this way like the right to free speech. More precisely, it is like the right to own and possess a cell phone or an internet connection. A government that banned such weapons would be violating the right of citizens to protect themselves. This is a function that governments do not perform: warding off attacks is not the same thing as punishing perpetrators after an attack has happened. Self-protection is a function that citizens must carry out themselves, either by taking passive steps (such as better locks on one's doors) or active ones (such as acquiring a gun and learning to use it safely and effectively). DeGrazia's contribution features a discussion of the Supreme Court cases asserting a constitutional right to bear arms, an analysis of moral rights, and a critique of the strongest arguments for a moral right to private gun ownership. He follows with both a consequentialist case and a rights-based case for moderately extensive gun control, before discussing gun politics and advancing policy suggestions. In debating this important topic, the authors elevate the quality of discussion from the levels that usually prevail in the public arena. DeGrazia and Hunt work in the discipline of academic philosophy, which prizes intellectual honesty, respect for opposing views, command of relevant facts, and rigorous reasoning. They bring the advantages of philosophical analysis to this highly-charged issue in the service of illuminating the strongest possible cases for and against (relatively extensive) gun regulations and whatever common ground may exist between these positions.