Tell it to the World (eBook)

Tell it to the World (eBook)

David Savran
David Savran
Prezzo:
€ 20,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190249557
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What happens when Broadway goes abroad? Tell It to the World: The Broadway Musical Abroad offers a look at how the Broadway musical travels the world, influencing and even transforming local practices and traditions. It traces especially how the musical has been indigenized in South Korea and Germany, the commercial centers for Broadway musicals in East Asia and continental Europe. Both countries were occupied after World War II by the United States, which disseminated U.S. American popular music, jazz, movies, and musical theatre in the belief that these nations needed to rebuild their cultures in accordance with U.S. guidelines. By the 1990s, Broadway imports had become phenomenally popular in Seoul and Hamburg while home-grown musicals proliferated that adapted and transformed the prototypes that had been disseminated by the U.S. Although this book focuses on recent musicals, it also looks back through the twentieth century to plot the evolution of musical theatre in South Korea and Germany. Part One considers the key questions: What is a musical? Why is it the great success story of U.S. theatre? How has it been assimilated to musical theatre traditions around the world? Part Two focuses on musical theatre in South Korea, studying the import/export business in large-scale musicals about Korean history and innovative hybrid experiments that mix local performance traditions with the Broadway vernacular. Part Three moves to Europe to analyze the conflicted attitudes toward musicals in the German-speaking world. Its three chapters survey the history of musicals in Germany from 1945 until the fall of the Berlin Wall, the reconfiguration of musical theatre conventions by experimental directors, and finally the ground-breaking German-language productions of Broadway classics by Barrie Kosky and other innovative directors. In the twenty-first century, Broadway-style musical theatre has succeeded in becoming a lingua franca, the template for musical theatre around the world. This book shows how some of the most innovative, beautiful, and exciting musical theatre is being made outside the United States.