Frozen Empires (eBook)

Frozen Empires (eBook)

Adrian Howkins
Adrian Howkins
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190249168
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Perpetually covered in ice and snow, the mountainous Antarctic Peninsula stretches southwardd towards the South Pole where it merges with the largest and coldest mass of ice anywhere on the planet. Yet far from being an otherworldly "Pole Apart," the region has the most contested political history of any part of the Antarctic Continent. Since the start of the twentieth century, Argentina, Britain, and Chile have made overlapping sovereignty claims, while the United States and Russia have reserved rights to the entire continent. The environment has been at the heart of these disputes over sovereignty, placing the Antarctic Peninsula at a fascinating intersection between diplomatic history and environmental history. In Frozen Empires, Adrian Howkins argues that there has been a fundamental continuity in the ways in which imperial powers have used the environment to support their political claims in the Antarctic Peninsula region. British officials argued that the production of useful scientific knowledge about the Antarctic helped to justify British ownership. Argentina and Chile made the case that the Antarctic Peninsula belonged to them as a result of geographical proximity, geological continuity, and a general sense of connection. Despite various challenges and claims, however, there has never been a genuine decolonization of the Antarctic Peninsula region. Instead, imperial assertions that respective entities were conducting science "for the good of humanity" were reformulated through the terms of the 1959 Antarctic Treaty, and Antarctica's "frozen empires" remain in place to this day. In arguing for imperial continuity in the region, Howkins counters the official historical narrative of Antarctica, which rests on a dichotomy between "bad" sovereignty claims and "good" scientific research. Frozen Empires instead suggests that science, politics, and the environment have been inextricably connected throughout the history of the Antarctic Peninsula region--and remain so--and shows how political prestige in the guise of conducting "science for the good of humanity" continues to influence international climate negotiations.