Facing the Revocation (eBook)

Facing the Revocation (eBook)

Carolyn Chappell Lougee
Carolyn Chappell Lougee
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190241339
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner- Best Scholarly Work, National Huguenot Society, 2018 The Edict of Nantes ended the civil wars of the Reformation in 1598 by making France a kingdom with two religions. Catholics could worship anywhere, while Protestants had specific locations where they were sanctioned to worship. Over the coming decades Protestants' religious freedom and civil privileges eroded until the Revocation of the Edict of Nantes, issued under Louis XIV in 1685, criminalized their religion. The Robillard de Champagné, a noble family, were among those facing the Revocation. They and their co-religionists confronted the difficult decision whether to obey this new law and convert, feign conversion and remain privately Protestant, or break the law and attempt to flee secretly in what was the first modern mass migration. In this sweeping family saga, Carolyn Chappell Lougee narrates how the Champagné family's persecution and Protestant devotion unsettled their economic advantages and social standing. The family provides a window onto the choices that individuals and their kin had to make in these trying circumstances, the agency of women within families, and the consequences of their choices. Lougee traces the lives of the family members who escaped; the kin and community members who decided to stay, both complying with and resisting the king's will; and those who resettled in Britain and Prussia, where they adapted culturally and became influential members of society. She challenges the narrative Huguenots told over subsequent generations about the deeper faith of those who opted for exile and the venal qualities of those who remained in France. A masterful and moving account of the Hugenots, Facing the Revocation offers a deeply personal perspective on one of the greatest acts of religious intolerance in history.