The Happiness Effect (eBook)

The Happiness Effect (eBook)

Donna Freitas
Donna Freitas
Prezzo:
€ 12,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190239879
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sexting. Cyberbullying. Narcissism. Social media has become the dominant force in young people's lives, and each day seems to bring another shocking tale of private pictures getting into the wrong hands, or a lament that young people feel compelled to share their each and every thought with the entire world. Have smartphones and social media created a generation of self-obsessed egomaniacs? Absolutely not, Donna Freitas argues in this provocative book. And, she says, these alarmist fears are drawing attention away from the real issues that young adults are facing. Drawing on a large-scale survey and interviews with students on thirteen college campuses, Freitas finds that what young people are overwhelmingly concerned with--what they really want to talk about--is happiness. They face enormous pressure to look perfect online--not just happy, but blissful, ecstatic, and fabulously successful. Unable to achieve this impossible standard, they are anxious about letting the less-than-perfect parts of themselves become public. Far from wanting to share everything, they are brutally selective when it comes to curating their personal profiles, and worry obsessively that they might unwittingly post something that could come back to haunt them later in life. Through candid conversations with young people from diverse backgrounds, Freitas reveals how even the most well-adjusted individuals can be stricken by self-doubt when they compare their experiences with the vast collective utopia that they see online. And sometimes, as on anonymous platforms like Yik Yak, what they see instead is a depressing cesspool of racism and misogyny. Yet young people are also extremely attached to their smartphones and apps, which sometimes bring them great pleasure. It is very much a love-hate relationship. While much of the public's attention has been focused on headline-grabbing stories, the everyday struggles and joys of young people have remained under the radar. Freitas brings their feelings to the fore, in the words of young people themselves. The Happiness Effect is an eye-opening window into their first-hand experiences of social media and its impact on them.