Trash Talks (eBook)

Trash Talks (eBook)

Elizabeth V. Spelman
Elizabeth V. Spelman
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190239374
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A lively investigation of the intimate connections we maintain with the things we toss away It's hard to think of trash as anything but a growing menace. Our communities face crises over what to do with the mountains of rubbish we produce, the enormous amount of biological waste generated by humans and animals, and the truckloads of electronic equipment judged to be obsolete. All this effluvia poses widespread problems for human health, the well-being of the planet, and the quality of our lives. But though our notorious habits of disposal have put us well on the way to making the earth inhospitable to life, our relation to rejectamenta includes much more than shedding and tossing. In Trash Talks, philosopher Elizabeth V. Spelman explores the extent to which we rely on trash and waste to make sense of our lives. Examples are rich: We use people's rubbish to gain information about them. We trumpet wastefulness as a means of signaling social status. We take the occupation of handling trash and garbage as revelatory of possible moral or spiritual shortcomings. We are intrigued by or in distress over the idea that evolution is a prodigiously wasteful process and that it is to the dustbin that each of us, and our species, shall ultimately repair. In the heaps of our trash, some see consequences of dissatisfaction, while others find confirmation of a flourishing consumer economy. While we may want to shove debris and detritus out of sight, many of our most impassioned projects involve keeping these objects resolutely in mind. Trash talks, and there is much of which it speaks.