Through the Lion Gate (eBook)

Through the Lion Gate (eBook)

Gary Bruce
Gary Bruce
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190235000
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1943, fierce aerial bombardment razed the Berlin zoo and killed most of its animals. But only two months after the war's end, Berliners had already resurrected it, reopening its gates and creating a symbol of endurance in the heart of a shattered city. As this episode shows, the Berlin zoo offers one of the most unusual--yet utterly compelling--lenses through which to view German history. This enormously popular attraction closely mirrored each of the political systems under which it existed: the authoritarian monarchy of the kaiser, the Weimar Republic, Nazi Germany, and the post-1945 democratic and communist states. Gary Bruce provides the first English-language history of the Berlin zoo, from its founding in 1844 until the 1990 unification of the West Berlin and East Berlin zoos. At the center of the capital's social life, the Berlin zoo helped to shape German views not only of the animal world but also of the human world for more than 150 years. Given its enormous reach, the German government used the zoo to spread its political message, from the ethnographic display of Africans, Inuit, and other "exotic" peoples in the late nineteenth century to the Nazis' bizarre attempts to breed back long-extinct European cattle. By exploring the intersection of zoology, politics, and leisure, Bruce shows why the Berlin zoo was the most beloved institution in Germany for so long: it allowed people to dream of another place, far away from an often grim reality. It is not purely coincidence that the profound connection of Berliners to their zoo intensified through the bloody twentieth century. Its exotic, iconic animals--including Rostom the elephant, Knautschke the hippo, and Evi the sun bear--seemed to satisfy, even partially, a longing for a better, more tranquil world.