William Penn (eBook)

William Penn (eBook)

Andrew R. Murphy
Andrew R. Murphy
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190234263
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On March 4, 1681, King Charles II granted William Penn a charter for a new American colony. Pennsylvania was to be, in its founder's words, a bold "Holy Experiment" in religious freedom and toleration, a haven for those fleeing persecution in an increasingly intolerant England and across Europe. An activist, political theorist, and the proprietor of his own colony, Penn would become a household name in the New World, despite spending just four years on American soil. Though Penn is an iconic figure in both American and British history, controversy swirled around him during his lifetime. In his early twenties, Penn became a Quaker -- an act of religious as well as political rebellion that put an end to his father's dream that young William would one day join the English elite. Yet Penn went on to a prominent public career as a Quaker spokesman, political agitator, and royal courtier. At the height of his influence, Penn was one of the best-known Dissenters in England and walked the halls of power as a close ally of King James II. At his lowest point, he found himself jailed on suspicion of treason, and later served time in debtor's prison. Despite his importance, William Penn has remained an elusive character -- many people know his name, but few know much more than that. Andrew R. Murphy offers the first major biography of Penn in more than forty years, and the first to make full use of Penn's private papers. The result is a complex portrait of a man whose legacy we are still grappling with today. At a time when religious freedom is hotly debated in the United States and around the world, William Penn's Holy Experiment serves as both a beacon and a challenge.