The Catholic Enlightenment (eBook)

The Catholic Enlightenment (eBook)

Ulrich L. Lehner
Ulrich L. Lehner
Prezzo:
€ 12,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190232931
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Whoever needs an act of faith to elucidate an event that can be explained by reason is a fool, and unworthy of reasonable thought." This line, spoken by the notorious 18th-century libertine Giacomo Casanova, illustrates a deeply entrenched perception of religion, as prevalent today as it was hundreds of years ago. It is the sentiment behind the narrative that Catholic beliefs were incompatible with the Enlightenment ideals. Catholics, many claim, are superstitious and traditional, opposed to democracy and gender equality, and hostile to science. It may come as a surprise, then, to learn that Casanova himself was a Catholic. In The Catholic Enlightenment, Ulrich L. Lehner points to such figures as representatives of a long-overlooked thread of a reform-minded Catholicism, which engaged Enlightenment ideals with as much fervor and intellectual gravity as anyone. Their story opens new pathways for understanding how faith and modernity can interact in our own time. Lehner begins two hundred years before the Enlightenment, when the Protestant Reformation destroyed the hegemony Catholicism had enjoyed for centuries. During this time the Catholic Church instituted several reforms, such as better education for pastors, more liberal ideas about the roles of women, and an emphasis on human freedom as a critical feature of theology. These actions formed the foundation of the Enlightenment's belief in individual freedom. While giants like Spinoza, Locke, and Voltaire became some of the most influential voices of the time, Catholic Enlighteners were right alongside them. They denounced fanaticism, superstition, and prejudice as irreconcilable with the Enlightenment agenda. In 1789, the French Revolution dealt a devastating blow to their cause, disillusioning many Catholics against the idea of modernization. Popes accumulated ever more power and the Catholic Enlightenment was snuffed out. It was not until the Second Vatican Council in 1962 that questions of Catholicism's compatibility with modernity would be broached again. Ulrich L. Lehner tells, for the first time, the forgotten story of these reform-minded Catholics. As Pope Francis pushes the boundaries of Catholicism even further, and Catholics once again grapple with these questions, this book will prove to be required reading.