Central Banks into the Breach (eBook)

Central Banks into the Breach (eBook)

Pierre L. Siklos
Pierre L. Siklos
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190228859
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Central banks play an important role in the course of national economies and the global economy. Their leaders are regularly feted or vilified, their policy pronouncements highly anticipated and routinely scrutinized. This is all the more so since the global financial crisis. The past fifteen years in monetary policy is essentially the story of two mistakes and one triumph, argues Pierre L. Siklos, a professor of economics at Wilfrid Laurier University. One mistake was that central bankers underestimated the connection between finance and the real economy. The other was a failure to realize how inter-connected the world's financial system had become. The triumph, in turn, was the recognition that price stability is a desirable objective. As a result of the financial crisis, central banks stepped into the breach to provide services other institutions were unwilling or unable to carry out. In doing so, the responsibilities for governing monetary policy and financial system stability became more elastic without due consideration for the appropriateness of the division of responsibilities. Central banks no longer influence just prices they also change financial system quantities. This leads to rising policy uncertainty. And low economic growth, an insufficiently unsubstantiated expansion of central bank responsibilities, and worries over future financial instability are sources of concern that contribute to a loss of confidence in the monetary authorities around the globe. Because no coherent new framework for central bank policy has since emerged, central banking is not broken, but it is in need of repair. Central Banks into the Breach provides an overarching analysis of the current and vulnerable state of central banks and offers potential solutions to stabilize the uncertain future of central banking.